Presentazione istanza/comunicazione per attività rumorosa eventi musicali

  • Servizio attivo

Il servizio consente di presentare istanza o comunicazione ai fini dell’autorizzazione al superamento dei limiti all’inquinamento acustico

A chi è rivolto

Il servizio è rivolto alle associazioni o alle imprese di somministrazioni di alimenti e bevande o della ricettività turistica che intendono promuovere eventi musicali con diffusione sonora all’interno o all’esterno di locali.

Calceranica al Lago

Chi può fare domanda

Imprese della ristorazione o della ricettività o associazioni che promuovono eventi musicali.

Descrizione

Il regolamento ad attuazione del piano di zonizzazione acustica indica le modalità per consentire lo svolgimento di attività temporanee che prevedono attività rumorosa a seguito eventi musicali. In funzione dell’intensità e dell’orario nonché dei periodi di svolgimento è possibile comunicare l’evento o richiedere istanza al superamento dei limiti.

Come fare

La presentazione dell’istanza o comunicazione può essere effettuata per via telematica attraverso il servizio online e inviata con un anticipo di almeno 5 giorni dalla data dell’evento.

Cosa serve

Chi intende organizzare eventi di musica dal vivo dovrà presentare la domanda di agibilità e di autorizzazione ex articoli 68 e 80 del T.U.L.P.S., ovvero, alternativamente, ina base alle condizioni di svolgimento, la S.C.I.A. 200 o la S.C.I.A. 2000;  Nel caso di gestori di esercizi pubblici qualora ricorrano le ipotesi previste dalle linee guida  del 26.03.2024 pubblicate sul sito http://www.polizia.provincia.tn.it/   possono  organizzare spettacoli/trattenimenti musicali, anche dal vivo,  (ad esclusione di trattenimenti danzanti o dj-set) senza necessità di ottenere preventivamente le licenze di cui all’art. 68 e 80 T.U.L.P.S. o di presentare la S.C.I.A.

Cosa si ottiene

Autorizzazione attività rumorosa eventi musicali

Tempi e scadenze

7 giorni per ottenere l’autorizzazione nel caso di istanza altrimenti efficacia immediata con la presentazione della comunicazione

Costi

Marca da bollo*
16,00

Marca da bollo* Nel caso di istanza è previsto l’assolvimento dell’imposta di bollo sia per l’istanza che per l’autorizzazione mediante indicazione del numero identificativo delle marche telematiche (imposta di bollo) di € 16,00 cadauna.

Nel caso di comunicazione il servizio non prevede alcun costo.

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by Comunweb · Accesso redattori sito