Descrizione
La Sessione forestale rappresenta storicamente un momento ufficiale di incontro pubblico tra l’Amministrazione provinciale e le Amministrazioni locali, con la partecipazione della cittadinanza.
Negli incontri si affronteranno tematiche di carattere generale, quali l’andamento dell’epidemia da bostrico tipografo e l’approvazione dei nuovi bandi nell’ambito del Piano Strategico Nazionale della PAC 2023-2027 (PSP). Si darà conto delle utilizzazioni forestali avvenute nel 2024, oltre che dei lavori eseguiti dall’Ufficio Distrettuale. Si accoglieranno poi le eventuali istanze delle Amministrazioni in merito alle utilizzazioni boschive per il 2025 e le necessità di lavori di miglioramento del patrimonio silvo-pastorale.