Progetto salute e benessere - CAMBIO ORARIO sportello di Calceranica al Lago

Comunicazione cambio orario sportello informativo presso l'ambulatorio di Calceranica al Lago.
Data:

05/03/2024

Argomenti
Tipologia di contenuto
  • News
© CCBY4.0 - Open Data Commons Open Database License 1.0 (ODbL)

Descrizione

Come già anticipato, la nostra Amministrazione ha aderito ad una progettualità volta alla salute e benessere della popolazione, finanziata dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali e coordinata da Tempora ODV.
L’iniziativa è denominata “Progetto Salute e Benessere” e propone diverse possibilità che sono in fase di costruzione, dall'assistenza domiciliare all'accompagnamento durante gli spostamenti, dalla consegna di medicinali all'attenzione socio-sanitaria, nonchè opportunità di socializzazione e benessere, attraverso il sostegno di diverse figure.
Ogni servizio è pensato per costruire delle opportunità di comfort e supporto alla popolazione, in modo gratuito sui territori di Altopiano della Vigolana, Caldonazzo, Calceranica al Lago, Tenna.
Da alcune settimane abbiamo attivato uno Sportello Informativo volto ad offrire:
- accesso guidato referti;
- assistenza prenotazioni online;
- servizio infermieristico gratuito, anche a domicilio, in base alle necessità;
- raccolta di bisogni ed adesione ai servizi sanitari gratuiti.
Questo ambulatorio mira peraltro ad intraprendere alcune iniziative volte per esempio ad alleggerire il carico di cura e assistenza per le persone bisognose di qualunque età e genere, rendere le famiglie con soggetti fragili preparate alle necessità in un’ottica di prevenzione, nonchè facilitare, in generale, l’accesso e l’orientamento ai servizi.
Preme segnalare il cambio dell’orario dello Sportello di Calceranica al Lago, in Piazza Municipio, n. 5, che da martedì 12 marzo 2024 sarà attivo ogni martedì dalle 15:00 alle 16:00 (anzichè la mattina).

Per qualsiasi info è possibile chiamare il numero 342 514 4241.
Se gradite inoltre saperne di più, potete consultare anche il sito https://www.saluteebenessere.org/
Segnaliamo infine che l’iniziativa, coordinata da Tempora ODV, è nata e si svilupperà in collaborazione con ulteriori partner istituzionali, in particolare Comunità Alta Valsugana e Bersntol, Comuni Altopiano della Vigolana, Caldonazzo e Tenna, Apss, Apt Valsugana Lagorai, Fondazione Cassa Rurale Alta Valsugana e Distretto Famiglia.

Ultimo aggiornamento

Ultimo aggiornamento: 05/03/2024 08:59

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by Comunweb · Accesso redattori sito